
19 novembre – Spesso penso che la notte sia più viva e più riccamente colorata del giorno”, scriveva Vincent Van Gogh in una lettera al fratello, oggi il luogo immortalato nel dipinto “La notte stellata” è però illuminato da luci artificiali. Il cielo notturno è patrimonio dell’umanità per l’Unesco ma difendersi dall’inquinamento luminoso è sempre più difficile. La luce artificiale è sempre più presente ed in aumento sul pianeta a un ritmo che va dal 2 al 6% all’anno, per produrla bruciamo idrocarburi e inquiniamo sia l’aria che il panorama. Un Dark Sky Park, secondo l’Ida (International Dark-Sky Association), è un’area che possiede «una qualità eccezionale di notti stellate e un ambiente notturno che è specificatamente protetto per preservare il suo patrimonio scientifico, naturale, educativo, culturale e di fruizione pubblica». L’Ida…