Nuova collaborazione Agenzie Onu per contrasto all’inquinamento

Si stima che i rischi per la salute legati alle criticità ambientali causino ogni anno circa 12,6 milioni di morti. Il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (Unep) e l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) hanno avviato una nuova collaborazione per affrontare queste criticità, mettendo in campo misure contro l’inquinamento atmosferico, i cambiamenti climatici e efficientare la gestione dei rifiuti. Gli obiettivi della nuova collaborazione saranno la definizione di un programma di lavoro congiunto e una riunione annuale ad alto livello per valutare i progressi e formulare raccomandazioni per una collaborazione continua. La nuova intesa è finalizzata all’implementazione di nuove sinergie per la ricerca congiunta, lo sviluppo di strumenti e linee guida, il rafforzamento delle capacità, il monitoraggio degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, i partenariati globali e regionali e il sostegno ai forum regionali sulla salute e l’ambiente. “C’è urgente necessità che le nostre due agenzie lavorino più strettamente insieme per affrontare le minacce critiche alla sostenibilità ambientale e al clima, che sono le fondamenta per la vita su questo Pianeta. Questo nuovo accordo riconosce tale realtà”, ha affermato il direttore esecutivo dell’Unep Erik Solheim. “La nostra salute è direttamente correlata alla salute dell’ambiente in cui viviamo. Insieme, i pericoli di aria, acqua e sostanze chimiche uccidono più di 12,6 milioni di persone all’anno e questo non deve continuare” ha dichiarato il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?