Orti didattici, la natura arriva sui banchi di scuola

Coltivare un orto a scuola e prendersi cura delle piante. Accade in un istituto scolastico nel Comune di Roncadelle, provincia di Brescia, dove è stata realizzata un’area dedicata alla coltivazione di piante da frutto. Un’iniziativa tesa a sensibilizzare gli studenti sull’importanza di curare l’ambiente in prima persona, in particolare un orto giardino. L’area comprende anche una stazione di compostaggio, al fine di rendere l’economia circolare una realtà effettiva anche a scuola. Non c’è soltanto l’ambiente nel progetto, che include anche una specifica attenzione all’accessibilità degli spazi pubblici da parte di cittadini con difficoltà motorie, grazie all’installazione di una pedana in legno che facilita l’ingresso. L’obiettivo del programma è quello di avvicinare i ragazzi alla cultura della terra, in grado di produrre un senso di appartenenza e di collegamento all’antica conoscenza agraria. Una sperimentazione che può essere utile anche ai fini del superamento della divisione professore-studenti e rivelarsi quindi una concreta opportunità di crescita umana e di gestione delle relazioni. Gli orti scolastici diventano in questo modo luoghi privilegiati di aggregazione, nei quali è possibile vivere un più stretto contatto con la natura e l’ambiente che ci circonda in senso più ampio.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?