Pesticidi dannosi per le api banditi dall’Europa

Una buona notizia per l’ambiente. L’impiego all’aperto di tre pesticidi dannosi per le api (l’imidacloprid, il clothianidin e il thiamethoxam) è stato bandito dall’Unione europea in modo permanente. La decisione fa seguito al pronunciamento dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) che aveva di recente confermato la pericolosità di questo tipo di pesticidi per le api ed altri insetti impollinatori. Il divieto approvato riguarda però solo l’utilizzo all’aria aperta, non quello in serra. Contrari al provvedimento soltanto Romania, Repubblica Ceca, Ungheria e Danimarca; otto gli astenuti (Polonia, Belgio, Slovacchia, Finlandia, Bulgaria, Croazia, Lettonia e Lituania). Positive le reazioni del mondo ambientalista, soddisfatto per quello che è stato ritenuto un passo avanti a favore della tutela della fauna e dell’ecosistema. Organizzazioni come Slow Food, Greenpeace e Save the Bees Coalition hanno affermato che comunque quello giunto dall’Europa debba essere salutato come un primo, fondamentale, step di un processo che dovrebbe portare alla messa al bando di queste sostanze chimiche anche in serra. Il commissario europeo alla salute Vytenis Andriukaitis ha dichiarato: “la salute delle api è di fondamentale importanza poiché riguarda la biodiversità, la produzione alimentare e l’ambiente”.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?