25 gennaio 2019 – La sostenibilità ambientale afferma il suo ruolo nelle nuove strategie della fashion industry. Sono sempre di più le aziende di moda che, negli ultimi anni, hanno cambiato il loro approccio su più fronti, dalla scelta dei materiali al packaging, per renderlo sempre più responsabile nei confronti dell’ambiente e delle persone.
Nell’edizione di Pitti uomo 2019 hanno debuttato progetti eco sostenibili per la rielaborazione di tessuti, capi funzionali e accessori nati da reti da pesca scartate, bottiglie di plastica o pneumatici usurati. Un fenomeno che sempre più afferma la volontà del mondo dell’abbigliamento di centrare obiettivi ambientali sfidanti, nel segno del progresso del design. Novità di quest’anno è stato in particolare il progetto di sneakers unisex che utilizza solo componenti eco friendly e per ogni paio di scarpe venduto viene piantato un albero in una zona ad alto tasso di deforestazione.