4 febbraio 2019 – Bike sharing, scooter sharing, ricariche elettriche per veicoli, disponibilità parcheggi e incentivi sono elementi in crescita nel contesto della mobilità urbana nei Comuni italiani.
I dati del 2018 affermano una crescita decisa delle vendite di veicoli elettrici, in particolare i ciclomotori che passano +156% rispetto al 2017, mentre i motocicli venduti salgono a quota +29%.
Su questa tendenza sarà disponibile in Italia una nuova gamma di scooter
elettrici a tre ruote di produzione cinese, alimentati da due batterie ricaricabili sul mezzo oppure
in casa con una normale presa di corrente.
Il consumo è appena un terzo di quello di un veicolo a benzina, tra i punti di forza si aggiungono il mancato pagamento del bollo per i primi cinque anni, lo sconto sull’assicurazione e la ridotta manutenzione.
Lo scooter è al momento disponibile con il modello 50cc ma tra qualche mese la gamma sarà ampliata col motore da 3 kilowatt, equivalente a un 100 cc.