Secondo Papa Francesco, l’economia circolare non è più rimandabile

15 maggio 2019 – Nell’udienza alla Federazione europea dei Banchi alimentari, a conclusione della riunione annuale svoltasi a Roma per celebrare i 30 anni dalla fondazione del Banco Alimentare Italiano, papa Francesco condanna la pratica del cibo sprecato e loda le iniziative dei volontari che lo raccolgono per distribuirlo a chi ha fame.

Lo spreco “è l’espressione più cruda” della cultura dello scarto, perciò l’opera delle associazioni come la Fondazione del Banco Alimentare Italiano è fondamentale. Nell’augurare “buon anniversario”, Francesco ha ringraziato perché queste organizzazioni provvedono a dare il cibo a chi ha fame.  Secondo Francesco nel mondo complesso di oggi è importante che il bene sia fatto bene: non può essere frutto di pura improvvisazione, necessita di intelligenza, progettualità e continuità perchè di questo ha tanto bisogno l’economia. 

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?