Sostenibilità ad alta quota: in arrivo il Summit Carovana delle Alpi

Il 30 giugno si svolgerà il “Summit Carovana delle Alpi”, un evento per favorire lo scambio di esperienze e buone pratiche nella gestione dei territori montani, al fine di combattere lo spopolamento e favorire una ripresa economica ecologica e lungimirante.

Per la quarta edizione è stato scelto il Comune di Ornica, un antico borgo montano a 50 km da Bergamo, inserito nel Parco delle Orobie, che ha ricevuto la Bandiera verde di Legambiente nel 2010 per “l’albergo diffuso” gestito dalle donne del paese.

Il Summit mette in rete le realtà montane virtuose per un confronto sulla rinascita sostenibile in alta quota. Dopo le esperienza positive delle scorse edizioni in Mendatica in Liguria, a Ostana in Piemonte e a Resia nel Friuli Venezia Giulia, quest’anno il tema da trattare sarà “La gestione forestale e i servizi ecosistemici nell’economia circolare”. Un argomento attuale per dare forza alle buone pratiche sostenendo l’economia circolare in tutte le sue forme, dall’utilizzo virtuoso delle risorse alla valorizzazione dei territori e dei prodotti locali.

L’iniziativa appartiene ai circuiti di Legambiente che difendono e promuovono il territorio alpino, ecosistema fragile minacciato da uno sfruttamento eccessivo delle risorse. Un incontro fondamentale per sottolineare l’importanza delle aree montane nell’economia globale e nella mitigazione dei cambiamenti climatici, ma anche per far conoscere gli ambienti naturali insieme ai piccoli borghi e alle loro culture.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?