14 ottobre – Spesso si dice che l’Italia sia il Paese più bello del mondo. Un’affermazione che, al di là delle partigianerie, certamente esprime molte verità. Soprattutto se parliamo di sostenibilità e di approcci rispettosi dell’ambiente e della natura. Dalle produzioni biologiche, alle forme di turismo a basso impatto, all’attenzione alla qualità legata alla tutela del territorio e dei prodotti locali. Meriti che sono stati evidenziati nel “Rapporto Coldiretti/Fondazione Symbola sul Made in Italy e la sostenibilità” presentato a Cernobbio durante il Forum internazionale dell’agricoltura.
Il nostro paese, nel comparto agricolo, stacca tutti in Europa grazie alle sue produzioni di qualità che hanno portato ad una riduzione del -1% in termini di emissioni in atmosfera dal 2012, a fronte, invece, di altri partner continentali che le hanno viste aumentare. Un risultato che senza dubbio conferma che l’Italia è sulla giusta strada e che la scelta di puntare su prodotti dall’alto valore perchè prodotti a livello locale, con un limitato ricorso a sostanze chimiche e nel rispetto della tradizione, è in grado di dare benefici anche sul piano dell’ecosostenibilità e della salvaguardia degli ecosistemi.