Torna come un uragano l’arte delle strade che cerca di riqualificare vie disagiate e piene di smog ma questa volta utilizza una tecnica diversa: il punto croce. In un primo momento, infatti, i disegni possono sembrare murales ma osservandoli da vicino si scopre che la tecnica utilizzata è molto distante dai classici murales realizzati con la bomboletta.
L’idea parte dalla street artist Raquel Rodrigo che ha iniziato a decorare le strade di Madrid attraverso la tecnica del punto croce e ha attivato il progetto Arquicostura che si pone come obiettivo la creazione di spazi decorati all’interno della capitale spagnola. Le installazioni dell’artista però si trovano anche a Valencia e i soggetti principali della sua arte sono i fiori.
Dalla Spagna l’idea arriva nelle strade della Francia.
È a Lione che gli Urban X Stitch, un duo di street art francese, utilizzano la tecnica del punto croce per ridare colore alle vie della città piene di inquinamento. I soggetti scelti da questi ultimi sono però animali e lo scopo degli artisti è quello di arredare gli spazi in maniera creativa.