Sviluppo ecosostenibile, i progetti della Cina aspirano a divenire modello

26 novembre – Iniziative e progetti sempre più ambiziosi stanno caratterizzando le scelte di investimento in senso sostenibile in Cina. Una tendenza affermata ormai da qualche anno che collocano il gigante asiatico in testa alle esperienze più evolute di risparmio energetico ed economia circolare. Un recente esempio che ha riscosso attenzione a livello mondiale è quello del polo industriale di Shenzhen in cui sorge un impianto elettrico alimentato da rifiuti. La centrale, che ospita anche un sito panoramico, è divenuta nel frattempo una meta turistica di rilievo, a conferma della possibilità di coniugare efficacemente riduzione dell’impatto ambientale, valorizzazione turistica e urbanistica: la struttura contempla infatti anche un centro per la promozione delle scienze ambientali e un’offerta di intrattenimento). Dopo gli anni di crescita sensazionale, la Cina punta in questo modo ad affermarsi come possibile modello di conversione verso l’economia sostenibile.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?