Tecnologia digitale e sostenibilità, un connubio vincente

Migliorare l’efficienza energetica grazie ad infrastrutture tecnologiche smart, impianti alimentati da fonti rinnovabili. Azioni che porteranno opportunità di sviluppo al 2025, in Italia, per 45 miliardi di dollari l’anno e 1,5 trilioni l’anno in tutto il mondo. Lo rivela il rapporto sulla Digital Energy realizzato da Frost & Sullivan per Hitachi. La previsione a livello globale sarebbe invece pari ad 800 miliardi di investimenti. Un capitale di investimento enorme che interverrà nel rilancio dell’economia in un’ottica di avanzamento tecnologico finalizzato alla sostenibilità. Nel dettaglio la stima evidenzia come, dall’implementazione di queste strategie, scaturirà un risparmio annuale pari a 515 miliardi di dollari su consumi energetici ed emissioni. I vantaggi ottenuti, che sarebbero anche di ordine sociale (basti soltanto pensare al risparmio delle famiglie sulla bolletta energetica), scaturiscono dalla combinazione di tre grandi processi: decarbonizzazione, decentralizzazione e digitalizzazione, fenomeni già in atto nel panorama mondiale. La crescita delle energie da fonti rinnovabili, insieme allo sviluppo dell’Internet of Things (per il 2025 avremo 50 miliardi di device connessi), saranno in grado di assicurare energia conveniente e affidabile.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?