Torna l’allarme per gli Oceani: trovate grandi quantità di microplastiche

Questa volta a pagare il prezzo dell’inquinamento marino da microplastiche è l’Oceano Indiano nel quale, in un’area estremamente remota, sono state rinvenute delle concentrazione di microplastiche per un totale di 42 micro particelle per metro cubo. Una quantità molto elevata se si considera la lontananza di queste zone dalle coste abitate. A dare l’allarme è l’analisi effettuata dai ricercatori del Geomar Helmholtz Centre for Ocean Research che ha analizzato dei campioni prelevati da un vascello oceanografico nel corso della regata “Volvo ocean race” che si svolge ogni tre anni intorno al mondo.

Dal rilevamento si evidenzia inoltre come le aree più vicine ai Paesi industriali siano le più inquinate. Oltre all’Oceano Indiano, a risultare maggiormente contaminate sono le aree dell’Oceano Atlantico e del Mar Mediterraneo, nel versante europeo, con concentrazioni comprese fra 180 e 307 micro particelle per metro cubo. A seguire le coste del Sud Africa con 152 micro particelle e le coste australiane con 114/115.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?