Tornano le Giornate FAI

Sabato 24 e domenica 25 marzo si svolgeranno le Giornate FAI di Primavera, un appuntamento con la bellezza del nostro patrimonio artistico.
L’iniziativa è nata nel 1993 con l’obiettivo di far riscoprire la bellezza dei luoghi che ci circondano e di proteggerli dall’oblio e dall’incuria. A partire dagli esordi con l’apertura straordinaria al pubblico di soli 50 spazi in 30 città, è diventata oggi uno degli eventi più importanti del panorama culturale italiano.
In 25 anni di esperienza, i volontari FAI sono riusciti a tenere aperti per l’occasione oltre 11.000 luoghi in 4.700 città, coinvolgendo 35.000 guide, tra cui gli studenti delle scuole medie e superiori, e 10 milioni di visitatori.
In questa XXVI edizione, la Giornata FAI offre la possibilità di visitare 1.000 luoghi aperti in tutta Italia. Si tratta di mete imperdibili, alcune mai visitabili, come il Palazzo Serbelloni, gioiello del neoclassicismo milanese, la Biblioteca del Complesso dei Girolamini di Napoli; il Museo delle Officine Benelli di Pescara, Le Murate di Firenze, l’archivio di Barberis Vitale Canonico a Biella o il Palazzo Formularo di Lecce.
“Si protegge ciò che si ama e si ama ciò che si conosce”, così le parole di Giulia Maria Crespi, fondatrice Fai, per augurare a tutti i Comuni aderenti all’iniziativa e ai cittadini di avvicinarsi alla bellezza dell’arte, della cultura e della storia e difenderne l’inestimabile valore.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?