Tutela dell’ambiente e economicità, la crescita della spesa alla spina in Italia

Era forse partita come una moda, legata al consumo di prodotti bio. Oggi invece si afferma sempre più, anche nel nostro Paese, come una tendenza in rampa di lancio. La spesa alla spina è una scelta ecologica, perché consente il risparmio del packaging, intervenendo direttamente sulla riduzione della produzione dei rifiuti. Nei punti vendita di prodotti alla spina, ovvero senza imballaggi, è possibile acquistare merci di prima utilità come alimentari, cosmetici, prodotti per l’igiene della casa. Oggi questa tipologia di acquisti si configura in modo crescente come un’opzione di consumo responsabile, che esprime sensibilità alla tutela dell’ambiente, essendo una concreta alternativa alla spesa tradizionale. Il packaging rappresenta infatti la grande maggioranza dei rifiuti che si producono (ben l’80%). Inoltre, gli imballaggi sono un costo che è sostenuto dai consumatori e sono essi stessi un prodotto che non viene effettivamente consumato, rivelandosi dunque uno spreco anche in termini economici. Infine, fare la spesa alla spina è una scelta efficace anche sotto il profilo della lotta allo spreco alimentare, permettendo all’acquirente di calibrare le quantità realmente necessarie al consumo ed evitando in questo modo di comperare in eccedenza.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?