Un albero ogni nuovo nato

30 settembre – Forse pochi conoscono la legge che in Italia obbliga i Comuni a piantare un albero per ogni nuova persona che nasce. La normativa, che risale al 2013, è l’aggiornamento di una legge del 1992 e prevede in sostanza che ogni amministrazione locale provveda alla piantumazione di un albero per ogni neonato. Tempo massimo per l’innesto della pianta fissato a sei mesi dalla registrazione anagrafica dello stesso. Un impegno che purtroppo non sempre in realtà si tramuta in concreto anche a causa della mancanza di un piano sanzionatorio per i Comuni inadempienti. Una possibile soluzione al problema potrebbe venire dal recente disegno di legge dello scorso anno che mira ad estendere la piantumazione anche ai Comuni al di sopra dei 5mila abitanti e all’introduzione di una serie di controlli. Inoltre, un ulteriore novità che la proposta di legge vorrebbe lanciare, sarebbe quella che prevede l’obbligo di piantare un albero anche per ogni cittadino che perde la vita prima dei cinquant’anni.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?