Una fotografia per celebrare il patrimonio italiano

27 febbraio 2019 – Valorizzare e promuovere il patrimonio ambientale italiano attraverso la fotografia. È il concorso nazionale Obiettivo Terra 2019, arrivato alla sua decima edizione e dedicato alle bellezze e alle peculiarità dei Parchi e delle Aree Marine Protette d’Italia. Al primo classificato, il 19 aprile, verrà conferito un riconoscimento in denaro durante la cerimonia di premiazione a Roma e vedrà esposta la gigantografia dello scatto in una delle piazze più importanti della Capitale. Ad essere premiata sarà la fotografia che meglio saprà descrivere valori e tradizioni del nostro Paese.

Le iscrizioni sono aperte a tutti i cittadini, italiani e stranieri, residenti in Italia che abbiano compiuto 18 anni e che entro il 21 marzo 2019 invieranno lo scatto più significativo di un Parco Nazionale, Regionale, Interregionale o di un’Area Marina Protetta.

Il concorso prevede inoltre delle menzioni per ciascuna delle seguenti categorie: Alberti e foreste; Animali, Area costiera, Fiumi e laghi, Turismo sostenibile, Paesaggio agricolo. Per questa edizione sono previste anche delle menzioni speciali: Borghi, per la più bella fotografia di un borgo all’interno di un Parco italiano; Earth Day, per la foto che meglio rappresenti l’accessibilità in un parco per le persone con ridotta mobilità; Matera, per la fotografia più suggestiva di un Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri; Obiettivo Mare, per il migliore scatto subacqueo in un’Area Marina Protetta; Patrimonio geologico, per l’istantanea che meglio rappresenti il patrimonio e il paesaggio geologico.

Archivio News

Non sei registrato?? Crea un account


Log in

Password dimenticata?

Already registered? Log in


Register

Password dimenticata?